Imprenditoria Sociale
Nei suoi 40 anni di attività Ashoka ha selezionato nel mondo oltre 3700 imprenditori sociali secondo criteri specifici e attraverso un rigoroso processo internazionale.
Una volta selezionati, gli imprenditori sociali entrano nella rete internazionale degli Ashoka Fellow.
Gli imprenditori sociali di Ashoka sono persone con storie di vita diverse, provenienti da settori differenti, ma che hanno tutti trovato una soluzione innovativa, scalabile e replicabile a un problema sociale.
Gli imprenditori sociali sono coloro che incanalano le loro forze per cambiare i sisitemi: essi, dal profondo di loro stessi, e quindi dal profondo del loro lavoro, hanno come scopo ultimo il bene della collettività."Bill DraytonFondatore e CEO di Ashoka![]()
Gli imprenditori sociali per Ashoka: i Fellows
Nei suoi oltre 40 anni di attività Ashoka ha selezionato in oltre 90 paesi più di 3.700 Fellows.
Gli Ashoka Fellow sono imprenditori sociali che ambiscono a un cambiamento a livello sistemico e di paradigma. Portano avanti idee innovative affrontando i problemi più urgenti della società e producendo benefici nelle vite di milioni di persone.
I 5 livelli di impatto sociale e il significato di cambiamento sistemico e di paradigma
Ashoka ha individuato cinque livelli di impatto sociale che si possono raggiungere. Non è un ordine di importanza o di maggiore efficacia, ma serve tenerli a mente per avere chiaro l’obiettivo di un’impresa sociale.
Ashoka è alla ricerca di imprenditori sociali che non solo forniscano servizi diretti e procurando un immediato sollievo dei bisogni, ma che lavorino anche per cambiare mentalità e sistemi al fine di affrontare le cause profonde di un problema con una prospettiva a lungo termine.
Per questo motivo, la missione di Ashoka e dei suoi Fellows è raggiungere gli ultimi due livelli:
- Il cambiamento sistemico avviene quando un’innovazione diventa irrefrenabile e inizia ad essere una pratica diffusa: i comportamenti, le norme e le leggi cominciano ad adeguarsi.
- Il cambio di paradigma avverrà quando questa pratica avrà trasformato la mentalità delle persone, quando sarà diventata normale.

La selezione degli Ashoka Fellows è un processo che risponde a criteri specifici, che derivano dalla propria esperienza trentennale in tutto il mondo. Una volta selezionati, gli imprenditori sociali entrano nella rete internazionale degli Ashoka Fellow.
Ashoka aiuta i Fellow ad espandere il proprio progetto attraverso diversi programmi, contatti e partenariati. Fornisce agli imprenditori sociali che seleziona supporto e consulenza nei campi in cui essi sono meno competenti. I Fellow hanno profonda conoscenza del territorio in cui operano e delle problematiche sociali su cui intervengono, ma possono necessitare del sostegno da parte di professionisti di altri settori, come ad esempio il giuridico e il finanziario.
Cosa è necessario per attivare un processo di cambiamento?
La nostra selezione internazionale di imprenditori sociali ha rappresentato una ricerca accurata di coloro che, per innescare un cambiamento per il bene collettivo, agiscono sulle cause più profonde dei problemi che affliggono la società.
Scopri attraverso "Emerging Insight 2019" in che modo gli Ashoka Fellows lavorano instancabilmente per costruire movimenti sociali, programmi e iniziative per dar vita ad un cambiamento sistemico.